
|

Disegni: Hui King Sum - Storia: Lee Chung Hing
96 pag. colore - f.to 14,5 x 21 - Euro 7,90
- serie in corso -
© 1997 Jade Dynasty Publications Ltd., Edizione italiana: © 2007 JeMM Edizioni - Milano.
Hui King Sum è uno dei principali veterani del fumetto di Hong Kong.
Il suo stile poliedrico ed eclettico si distingue a colpo d'occhio per la disinvoltura con cui spazia dal
tragico all'umoristico, dal "gekiga" al "kawaii". Affiancato dal fedele sceneggiatore Lee Chung Hing,
ha dato vita a opere di qualità superba come Street Fighter III e Super Shen, già edite nel nostro paese e
ben note a tutti i fans del buon fumetto. Blood 13 (titolo originale: Blood Scorpion 13) è l'opera in cui
i due autori portano al culmine (anche qualitativo) le tematiche che contraddistinguono i loro soggetti:
connubio di realismo ed espressionismo grafico, violenza esasperata e mai catartica, crudeltà artuadiana,
pessimismo irredimibile.
In un futuro neanche troppo lontano, esperimenti genetici su criminali condannati a morte portano alla creazione involontaria
di dodici guerrieri mutanti tanto potenti quanto privi di sentimenti e scrupoli. Il gelido e calcolatore Green Hornet
(trattato con dna di calabrone), il folle serial-killer Streaked Mosquito (dna di zanzara), l'avido grassatore Tiger Fly
(dna di mosca), il disgustoso ma intelligentissimo Yellow Wasp (dna di vespa) sono ora i padroni del mondo della malavita
e tra non molto, forse, diventeranno i padroni del mondo intero. Ma si prepara a intervenire un nuovo mutante, nato dal dna
di un animale che propriamente insetto non è: lo scorpione. Costui è Blood Scorpion, e come tredicesimo mutante costituisce
la variabile imprevista che potrà far pendere la bilancia del potere nella direzione più inaspettata. Perché Blood Scorpion non è
cattivo, ma neppure un buono.
Il suo unico scopo è la vendetta.
|


|